





Dopo il successo delle scorse edizioni, torna, a grande richiesta, “Corri per Trento”, l’iniziativa di Marathon Club Trento di avvicinamento alla corsa in gruppo per le persone alle prime armi e non solo.
Un ringraziamento agli Sponsor dell’iniziativa:
Di seguito il programma dell’edizione 2018, arricchita di interessanti novità!
Vi aspettiamo numerosi!
mercoledì 21 marzo
“Consigli sull’alimentazione
e aspetti benefici della corsa“
relatore dott. Paolo Crepaz
SERATA INFORMATIVA “Corri da Zero”
Ore 20:30 – Sala Convegni
Sede Cassa Rurale di Trento
via Belenzani 12 – TN
Il dott. Paolo Crepaz fornirà agli aspiranti runner
preziosi consigli sull’alimentazione
e sugli impatti benefici che la corsa genera nel nostro corpo.
L’incontro è a partecipazione libera.

dott. Paolo Crepaz
Paolo Crepaz, medico chirurgo (laurea in Medicina a Chirurgia a Padova nell’81), specialista in Medicina dello Sport (Pavia, 1985) ed in Fisiatria (Milano, 1988) lavora come fisiatra presso l’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento.
Al Centro Sanitario Trento presta la sua opera come fisiatra, responsabile del servizio di fisiokinesiterapia ed esperto in manipolazioni vertebrali, e come medico dello sport, settore nel quale vanta una lunga esperienza al seguito di diverse federazioni sportive nazionali (per 20 anni medico delle squadre nazionali di canoa e kayak, attualmente delle squadre di orienteering) e di numerosi atleti professionisti e non.
E’ delegato provinciale dei medici dello sport e membro della giunta del comitato trentino del CONI del quale è docente nella Scuola Regionale dello Sport.
Marathon Club Trento è orgoglioso di annoverare il dott. Paolo Crepaz tra i sui tesserati più affezionati.
giovedì 29 marzo
“Come correre… da zero” relatore prof. Fulvio Massini
SERATA INFORMATIVA “Corri da Zero”
Ore 20:30 – Sala Don Guetti
Cassa Rurale di Trento
via Vannetti 8 – TN
Il prof. Fulvio Massini fornirà agli aspiranti runner
preziosi consigli pratici su come si corre
molto utili per prevenire gli infortuni e per approcciare
le prime uscite di gruppo in modo sicuro e divertente.
L’incontro è a partecipazione libera.

prof. Fulvio Massini
Fulvio Massini, consulente per l’allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell’Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia. Una lunga esperienza e una grande passione che Fulvio trasmette correndo e scrivendo, SI perchè oltre che Insegnare, Correre e Preparare atleti amatori e di altissimo livello, il Nostro scrive libri e articoli seguiti da migliaia di lettori interessati.
Fulvio Massini ha iniziato il suo percorso svolgendo esperienze nel calcio e nel rugby ma anche e soprattutto nella corsa. Massini si è appassionato presto all’atletica ed ha iniziato ad occuparsi del rapporto tra sport e salute e nel momento in cui doveva iniziare a preparare la tesi si rivolse al Professor Francanichini. La tesi voleva svolgerla sul mondo del podismo, argomento nuovo al tempo, e la intitolò ‘’Contributo per la Razionalizzazione del Fenomeno della Corsa a Piedi Coinvolgente Persone di Ogni Età’’.
Massini entra poi in contatto con l’Istituto della Medicina dello Sport e una volta discussa la tesi presso l’ISEF il Professor Francanichini chiese a Massini di essere il suo assistente e iniziò così a fare l’assistente nel settore dell’Atletica all’interno dell’ISEF.
Successivamente Massini diventò titolare della Carta dell’Atletica Leggera, iniziando lui stesso ad avere i suoi assistenti e, una volta che l’ISEF è diventato Scienze Motorie, ha iniziato ad insegnare al suo interno fino ad oggi.
Attualmente Massini continua a svolgere alcune ore di lezione all’interno della Facoltà di Scienze Motorie in compagnia della Professoressa Piazza.
